Concorso a premi in Austria

Anche quest'anno continuiamo con le storie della gente locale. Il concorso a premi, che mette in palio una giornata trascorsa con gli Isolani, si svolge con una differenza. Mentre l'anno scorso abbiamo invitato ospiti dalla Slovenia, quest'anno invitiamo i nostri vicini dall'Austria.

Trascorrete una giornata con un locale

Vi piacerebbe trascorrere una giornata indimenticabile nell'Istria slovena, la regione che si estende tra il mare Adriatico e il ciglione carsico? Volete conoscere da vicino l'antica città dei pescatori di Isola, dove si può respirare un'aria di autenticità ad ogni passo e incontrare la simpatica gente del posto? Partecipate al concorso "Una giornata con un locale" per avere la possibilità di vincere un premio: una giornata trascorsa in compagnia di un abitante del luogo e dei suoi amici, con i quali potrete esplorare gli angoli nascosti di Isola, sentire il ritmo delle strade della città, assaggiare le prelibatezze locali e immergervi nella storia di Isola in una maniera davvero indimenticabile.

 

Giornate degli asparagi

I ristoratori di Isola si uniscono in giornate culinarie con lo scopo di promuovere gli ingredienti tipici del posto sotto un comune denominatore culinario. Durante le Giornate degli asparagi, che sono le prime giornate culinarie dell’anno, vizierete i vostri palati con piatti di asparagi, preparati in vari modi.

Molo dei sapori I

Gli eventi culinari nello stile »street food« si svolgono al molo doganale a Isola e sono segnati dall'eccellente offerta enogastronomica di Isola e i dintorni. Ci sarà anche musica dal vivo.

 

Storie di gente locale

V našem malem obmorskem kraju domačini večino dni v letu sobivamo z obiskovalci. Oni so tudi naši prijatelji, ki jim zelo radi razkažemo naše mesto, zaupamo raznorazne skrivnosti in poskrbimo, da se k nam vsako leto vračajo.

Una avventura indimenticabile a Isola d’Istria

“Favoloso, divertente, pieno di suspense, didattico, eccellente!”
Ed ecco come hanno descritto la nuova esperienza Il segreto dimenticato di Isola i nostri primi partecipanti.
Avete il coraggio di andare alla scoperta del segreto nascosto di Isola pure voi?
Scoprite di più sul gioco di avventura all’aperto

Segreti sostenibili

In base a tutto ciò abbiamo elaborato una serie di piccoli segreti verdi TOP 10 ovvero consigli. Dai parcheggi ai campi, fino alle ricchezze naturali, i punti panoramici e i souvenir.

Segreti sostenibili

1 / 10
1 / 10

In quale zona di Isola si può fare uno stacco dal quotidiano ascoltando il canto degli uccelli?

In natura non hai bisogno della radio, degli altoparlanti o dei cellulari



leggi tutto
2 / 10
2 / 10

Picnic su una spiaggia di Isola, sì o no?

Non è permesso organizzarne uno, però si può godere di piatti prelibati di Isola



leggi tutto
3 / 10
3 / 10

L’acqua in Istria è potabile?

Desideri bere un calice d’acqua del Risano?



leggi tutto
4 / 10
4 / 10

Dove trovare frutta e verdura fresca?

Non serve andare nei campi quando esiste la Roba dal mio campo!



leggi tutto
5 / 10
5 / 10

I punti panoramici ti sembrano luoghi ideali per dichiarare il proprio amore?

“Al punto panoramico notte e giorno posso stare e di amore mi metto a parlare...” 



leggi tutto
6 / 10
6 / 10

Quando regali, ricevi sempre qualcosa in ritorno, vero?

Sai in quale zona di Isola viene dato un nuovo respiro di vita ai vecchi oggetti?



leggi tutto
7 / 10
7 / 10

Cosa puoi fare quando “ti scappa”?

Ti sembra che a Isola si possa fare i bisogni ovunque nella natura?



leggi tutto
8 / 10
8 / 10

Dove troverai i ricordi più belli di Isola?

Le nostre conchiglie possono servire da souvenir? DETTO ISOLANO: “Lasciamo in pace la flora e la fauna marina che la vita scorra nel suo ritmo.” Di principio si può raccogliere e prendere tutto ciò che il mare porta in spiaggia, però non si deve toccare il fondo marino. Il fondo marino ricco di vita deve restare intatto. È ben noto che i sassolini e le conchiglie sono bellissimi e tutti vorremmo portarli a casa. Non temere, a Isola abbiamo preparato alcuni suggerimenti su dove trovare dei meravigliosi souvenir per portare Isola nel tuo cuore ogni giorno dell’anno!



leggi tutto
9 / 10
9 / 10

Dove parcheggiare a Isola e quale mezzo di trasporto scegliere?

Fino al centro in automobile, sì o no? DETTO ISOLANO: “Meglio fare una passeggiata e lasciare le automobili in un parcheggio al bordo della città.” Per via della sua posizione geografica, il centro storico è facilmente accessibile da tutte le direzioni. Il più grande vantaggio di Isola è che praticamente ci si può andare in giro a piedi. Il traffico e il malumore non esistono. Li evitiamo parcheggiando fuori dal centro, su uno dei parcheggi disponibili e procediamo a piedi verso il centro città. Nel caso in cui tu non abbia voglia di camminare, puoi sempre prendere una bici o uno sc...



leggi tutto
10 / 10
10 / 10

Alla scoperta dei segreti sostenibili isolani

All’inizio dell’estate, Mojca e Klemen si sono avventurati alla scoperta degli angoli di Isola. Gli abitanti di Isola li abbiamo osservati di nascosto, contenti di poterli incontrare nelle viuzze di Isola, sulle spiagge o addirittura nell’entroterra. Però non sono stati a loro agio in ogni situazione, così ad un punto abbiamo deciso di doverli aiutare. Difatti, noi abitanti sappiamo perfettamente come ci si deve comportare in città e cosa fare per godersi ogni momento al massimo in modo da mantenere Isola bella, pulita e genuina per le future generazioni. Dato che le situazioni vissut...



leggi tutto

Molto tempo fa, Isola era una vera e propria isola del mar Adriatico. Anche le sue attuali ricchezze sono strettamente legate al mare e alla pesca. Oltre a ciò si contraddistingue per la sua vasta scelta di spiagge, per il vino Orange, per le varie attività acquatiche che offre, nonché per i numerosi eventi che riflettono la sua tradizione e i diversi doni provenienti dal suo entroterra. 

Una gita al castelliere di Isola

La campagna di Isola è ricca di patrimonio naturale e culturale. Panorami meravigliosi che si espandono fino alle saline di Sicciole, storie che risalgono alla preistoria, racconti di gente del posto... Tutto questo e molto altro può essere vissuto nel villaggio di Korte (Corte d’Isola) e nel parco archeologico di Kašler.

leggi tutto
Una gita al castelliere di Isola

Mappa
Artboard 1

Iscriviti alla newsletter

Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies