
“La fattoria non conosce orari. La fattoria è vita.”
Kristjan Božič gestisce l’azienda agricola di famiglia a Jagodje, dove con i genitori e la sua famiglia si prende cura dei vigneti, degli oliveti e della trasformazione dei prodotti fatti in casa. I loro vini, l’olio d’oliva, le marmellate e le creme sono il risultato di duro lavoro, perseveranza e rispetto per la terra. Kristjan non cerca scorciatoie nel suo lavoro, ma si affida all’esperienza, segue la tradizione e il buon senso.
Una storia che inizia con un semplice “vado a lavorare”
Kristjan Božič è una persona che parla poco ma fa molto. Quando anni fa ha preso in mano l’azienda agricola di Jagodje da suo padre, non ci sono state lunghe conversazioni o piani. È caduta solo una decisione: «Adesso vado a lavorare io.» Da allora porta avanti la storia vitivinicola e olivicola, che non si basa su grandi numeri, ma su perseveranza, rispetto per la terra e cura del locale.
La famiglia Božič vive su questa terra da oltre un secolo. Il bisnonno veniva da Buzet e nella valle sotto Jagodje è cresciuta l’azienda agricola, oggi specializzata in vino, olio d’oliva e prodotti fatti in casa. Kristjan non si preoccupa delle mode – fa ciò che sa e in cui crede: «Se lavori bene, l’acquirente si trova. Se non quest’anno, allora l’anno prossimo.»

Quando il lavoro diventa uno stile di vita
Non ha ricevuto una formazione specifica per questo lavoro, ha imparato tutto con la pratica. «Ho studiato alla Facoltà Biotecnica di Lubiana e seguito anche diversi corsi professionali. Tuttavia, mi piace lavorare secondo l’istinto, la logica. E perché sono cresciuto qui.» Il vino lo appassiona, ma ammette di essere più tipo da olivo: «L’olivo è una donna. Se le dai, ti restituisce. Ma se la trascuri, ti punisce.» Curiosamente, in casa bevono vino solo durante le feste e gli incontri familiari.
I suoi vini – Malvasia, Refosco, rosé (da Refosco) e Cabernet Sauvignon – nascono senza grandi filosofie: contano la pulizia, l’ordine e l’uva sana. Fanno tutto da soli: dalla potatura delle viti all’imbottigliamento.
Kristjan sottolinea di non seguire ogni moda passeggera: «Se qualcosa funziona e la gente compra, perché dovrei cambiarla?»

Un negozio che unisce persone e gusto
Una particolarità della loro storia è il negozio di famiglia nel centro di Isola, dove vendono vino, olio, creme, marmellate e prodotti stagionali. L’idea l’ha portata sua moglie dopo una visita a Montepulciano, in Toscana, dove ammirava negozi simili. Hanno iniziato in via Postojnska, ora li trovate proprio nel cuore del centro storico – a pochi passi dal mercato di via Lubiana.
«Non ci sono molti negozi di questo tipo. Vengono persone che cercano il locale. E anche turisti che tornano ogni anno. Amano dire che qui si sentono come a casa,» racconta Kristjan. Per lui il negozio è importante soprattutto perché crea un legame. Quando sai chi viene, cosa compra, cosa gli interessa.
Locale, stagionale, sincero
I prodotti Božič sono riconoscibili per la loro semplicità e autenticità. Oltre a vino e olio, vendono olive in salamoia, creme, marmellate, liquori fatti in casa – tutto in piccole quantità. Ciò che non si utilizza, viene trasformato. Sono vincitori di numerosi premi per l’innovazione. «Nel nostro negozio abbiamo vino, olio e olive in salamoia preparate in vari modi. Dall’uva e dalle olive facciamo anche altre cose: creme, marmellate – di fichi, d’uva, di zucca... Abbiamo anche una marmellata d’oliva, che sorprende tutti quelli che normalmente non amano le olive,» spiega Kristjan.

Di recente hanno partecipato al Festival delle Olive da Tavola in Istria Slovena, dove Kristjan Božič ha ricevuto un riconoscimento speciale per le olive affumicate "Štorta" e le olive candite "Santa Caterina".
Anche se la loro azienda si trova ai margini della città, Kristjan dice che Isola fa parte di loro: "Qui siamo a casa, qui vendiamo, qui vengono le persone per il vino. E quando hai un negozio in centro, sei parte della città. Non servono grandi cartelloni pubblicitari – l’importante è esserci."
La famiglia come squadra
Anche se Kristjan ha sempre le mani piene di lavoro, non è mai solo. Oltre ai genitori, al fratello e alla moglie, fanno parte della storia anche i loro figli – due gemelli di 10 anni e un figlio più giovane di 9. Kristjan racconta con un sorriso: «I due piccoli sono sempre presenti, fanno qualsiasi cosa tu dica. Anche solo portare le cassette vuote. Il terzo sarà probabilmente il più contadino di tutti.»
Alla vendemmia è sempre presente tutta la famiglia – non solo per aiutare, ma come parte della squadra. Proprio come una volta. Il lavoro in campagna è tanto, soprattutto perché fanno tutto da soli. Ma non si lamentano: «Questa è la fattoria. Non ci sono orari. A volte dura fino a notte fonda. Ma se ti piace, vai avanti.» Noi possiamo concludere che tutto ciò che viene dall’azienda Božič ha un denominatore comune: la sincerità.
La fonte dei sapori di Isola – le storie di chi, in ogni sorso, conserva il legame con la terra, la famiglia e il luogo.