
Top cose da fare a Isola nelle giornate di pioggia
Vi trovate in vacanza a Isola e siete stati sorpresi dal maltempo? O state pianificando una visita, ma le previsioni non sembrano ottimali? Niente paura, siete comunque invitati! Ecco alcune idee su come sfruttate al meglio le giornate di pioggia a Isola.
1. Visitate Isolana – la casa del mare
Fate una passeggiata lungo le suggestive viuzze di Isola, che rimangono belle anche quando piove. Seguite le frecce blu che vi condurranno alla Casa del mare, dove vi attendono segreti marini, modelli di barche in legno e una vera barca Pasara. Immergetevi nella storia della lavorazione del pesce e della fabbrica Delamaris o intraprendete un viaggio virtuale in bicicletta lungo la Parenzana.
Isolana offre divertimento per tutte le età. Controllate gli orari di apertura e pianificate la vostra visita.
2. Coccolatevi nei centri benessere e spa
Prenditi cura del tuo equilibrio fisico e mentale e regalati una visita a una delle oasi del benessere di Isola – un rifugio particolarmente piacevole nelle giornate di pioggia o quando fa più freddo.
Isola offre una varietà di esperienze rilassanti: dalle saune finlandesi, turche e a infrarossi, a massaggi rilassanti e trattamenti di bellezza per viso e corpo, fino a un’esperienza davvero unica – il galleggiamento in acqua arricchita con minerali, che dona una sensazione di assenza di peso e di profondo rilassamento.
Che tu stia cercando un momento di pace tutto per te o un’esperienza da condividere in coppia – qui ti aspetta il tuo angolo di armonia.
Wellness & Spa Mirta
L’offerta più ampia di saune a Isola, tra cui sauna a infrarossi, sauna alle erbe e grotta di ghiaccio.
Cliff Spa Belvedere
Vista rilassante sul mare e sauna bio alle erbe con aromi mediterranei.
Wellness Hotel Marina
Esperienze private per coppie o piccoli gruppi con jacuzzi e spumante.
Inner Dimension
Un’esperienza unica di galleggiamento in acqua arricchita con minerali, che dona una sensazione di assenza di gravità e di profondo rilassamento.
DeGrassi Boutique Garni Hotel
Un angolo wellness intimo con sauna privata e jacuzzi in un ambiente elegante.
Trovate un elenco dei centri benessere e spa a Isola qui.
3. Assaporate la cucina locale
A Isola ci sono numerose trattorie e ristoranti e vale la pena di provare i tipici sapori istriani. Sardina è la regina di questa antica cittadina di pescatori, la cui storia è stata segnata da fabbriche come l'Argo e la Delamaris. Gustate questo pesce “in saor”, fritto o grigliato, oppure provate una delle altre prelibatezze di mare. Anche la campagna vi invita a esplorate le delizie culinarie con piatti più sostanziosi.
Date un’occhiata ai sapori di Isola e scegliete il vostro preferito.
4. Concedetevi un bicchiere di vino locale
Isola è la terra di ottimi vini, prodotti soprattutto da famiglie devote alla tradizione. I vigneti si trovano sulle pendici soleggiate dei colli sopra Isola, dove maturano varietà autoctone come la malvasia, il refosco e molte altre. Visitate il wine bar nel centro di Isola o i vinicoltori nelle loro cantine.
