Sapori

Grazie alla vicinanza dell’entroterra, Isola offre un eccellente combinazione di arte culinaria istriana e piatti di pesce. I piatti tradizionali dell’entroterra sono preparati principalmente da coltivazioni autoctone, che crescono lungo i vigneti e gli uliveti. Mentre lungo la costa predominano nei menu i pesci e i frutti di mare. Durante l’estate, è possibile anche acquistare le bontà dell’entroterra presso il mercato locale Ruba sz moje njive – Roba dal il mio orto. Siete invitati a fare una passeggiata lungo i sapori di Isola.

Molo dei sapori

Dove i gusti istriani abbracciano il mare Venite a trovarci al Molo dei sapori - un evento culinario all'aperto organizzato più volte all'anno sul molo nord di Isola. L'evento si svolge in un ambiente idilliaco con vista sul faro e le Rocce Bianche, offrendovi un'esperienza unica di autentiche specialità locali. Stagione 2025 Ti aspettiamo sabato 31 maggio, dalle 11:00 alle 21:00.  Segnate nel calendario: 21 giugno, 20 settembre e 18 ottobre. Fornitori di cibo e bevande: Biradiski, Di Kappa Tartufi, Fogy-tartufi, Gin Brin, Gostilna Pri Tinetu, Gostilnica Gušt, Istrape distillery, Kavarna...

leggi tutto

Mercato locale

Al mercato stagionale "Roba dal mio campo" gli agricoltori hanno l'opportunità di vendere i loro raccolti. Si svolge da maggio a settembre in Viale I maggio. Il mercato Roba dal mio campo è solo uno dei programmi del progetto Chilometro Zero, che è attivo da diversi anni e con il quale abbiamo arricchito l'offerta gastronomica di Isola. Lo scopo dell'iniziativa è di promuovere l'utilizzo dei prodotti dell'ambiente circostante e offrire sostegno all'agricoltura locale. Tuttavia, l'iniziativa garantisce anche che i piatti nei ristoranti di Isola siano preparati con ingredienti freschi e loca...

leggi tutto

Fonte dei sapori di Isola – storie di chi crea con il cuore i gusti autentici di questa terra.

»Il mare è una delle realtà più sincere che esistano.«

Davor Ivković è pescatore di professione e per vocazione. Così si presenta quando gli si chiede chi sia. Fin da bambino andava a pescare con il padre: a sette anni, quest'ultimo gli comprò la sua prima lenza. "Il primo pesce ha preso me, e io lui," ride. La pesca è nel suo sangue. Oggi rappresenta la seconda generazione di pescatori della sua famiglia, anche se per molto tempo non immaginava che un giorno avrebbe pescato per sé. Davor è proprietario della sua barca da tredici anni. Anche se lavora a tempo pieno al porto di Capodistria, il suo cuore lo riporta sempre al mare. "Il mare pe...

leggi tutto
TIC Izola +386 5 640 10 50 tic.izola@izola.si
Seguici

Iscriviti alla newsletter


Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


© Visit Izola 2025 Avviso legale

Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies