Giornate dei calamari

Categoria
Condividi

Le Giornate Culinarie, nate a Isola, si sono ormai estesi a tutta la regione dell’Istria slovena. Questa volta, in 17 trattorie e ristoranti selezionati vi aspettano piatti speciali a base di calamari, ispirati alla tradizione e alla creatività degli chef locali. Alcuni di loro propongono anche menù degustazione o piatti accompagnati da vini scelti.

Dal 17 ottobre al 2 novembre 2025 vi invitiamo a gustarli nei ristoranti e nelle osterie selezionate di tutta l’Istria Slovena.

 

SCOPRITE I RISTORANTI PARTECIPANTI

Frutti di mare sani

I calamari sono pieni di proteine facilmente digeribili, contengono vitamine B2, B3 e B12, fosforo, zinco, magnesio e potassio. Inoltre hanno un alto contenuto di rame, che svolge un ruolo importante nell’assorbimento e sfruttamento del ferro e nella formazione dei globuli rossi.

I calamari si comprano freschi o congelati. È importante notare che all’momento dell’acquisto dovrebbero essere di colore bianco perla, la carne non dovrebbe essere giallastra. Gli occhi del calamaro fresco sono neri e chiari. Un fattore importante e anche l’odore che è delicato, ma non profuma dal pesce. Possiamo usarli interi: farciti, tagliati, sono commestibili anche i tentacoli e possiamo utilizzare anche l’inchiostro.

Il segreto dei calamari morbidi è la loro preparazione che dovrebbe essere molto breve oppure molto lunga.

Fresco e locale

I ristoratori coinvolti nelle giornate culinarie fanno anche parte dell’iniziativa Chilometro Zero con l’obiettivo di promuovere i prodotti provenienti dall’ambiente circostante. Con l’iniziativa i ristoratori sono obbligati a fornire almeno l’80 % degli ingredienti locali acquistati direttamente dai fornitori.

Questo metodo segue la linea guida “Dal mare (ovvero dal campo) al piatto”, garantisce che a Isola si trovano piatti freschi e autoctoni, ma è anche un’importante contribuito al supporto dei agricoltori locali.

Volete preparare i calamari da soli? Scoprite l'ottima ricetta di chef Ivek del Ristorante dell'Hotel Marina.

Categoria
Condividi
TIC Izola +386 5 640 10 50 tic.izola@izola.si
Seguici

Iscriviti alla newsletter


Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


© Visit Izola 2025 Avviso legale

Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull'uso dei cookies