Isola promette una vasta gamma di esperienze indimenticabili durante tutto l'anno. Gli splendidi villaggi della campagna istriana vi invitano a fare una passeggiata, offrendo panorami invitanti, numerosi sentieri e piste ciclabili, come anche una cucina eccellente. Il mare vi offre divertimento estivo, ma è anche un paradiso per gli appassionati di sport acquatici in autunno e in primavera. Ci sono a disposizione anche esperienze in barca.

Oltre alle bellezze naturali e marine, Izola nasconde anche tesori culturali. Visitate i notevoli palazzi, salite sul campanile e scoprite la storia marittima della città nel museo Isolana - la casa del mare.

Avventure in mare

1 / 7
1 / 7

Ricreazione sulla strada costiera

Indipendentemente dalla stagione, vogliamo incoraggiarti a trascorrere attivamente il tuo tempo libero. Le possibilità sono varie, ma oggi ci concentreremo sulla nostra strada costiera, finalmente chiusa al traffico nella primavera del 2017. È così che la “Riva Lunga”, costruita nel 1837, è diventata un legame tra Isola e Capodistria per tutti coloro che desiderano l’attività fisica. Nel tempo dalla sua costruzione, la strada è stata trasformata più volte, ma il cambiamento più importante è sicuramente l’ultimo, che ha trasformato l’area in un’oasi verde tra le due cittad...



leggi tutto
3 / 7
3 / 7

Spiagge diverse di Isola

Isola vanta 8 spiagge diverse che si estendono lungo 5 km di costa. Se non le conoscete ancora, potete scoprirle nel seguente testo! Come molti parchi di Isola, le spiagge sono un luogo dove rilassarsi. E non solo in estate! Riposare e prendere il sole, passeggiare in riva al mare con il vento tra i capelli o prendersi un momento di pace, ascoltando il rumore delle onde … Il mare è speciale in ogni stagione, siete d'accordo?



leggi tutto
5 / 7
5 / 7

Gite in barca

L’estate non è solo per andare in spiaggia, ma anche un’occasione perfetta per le gite in barca. Fai un giro panoramico con il vento tra i capelli o scegli un altro tipo di viaggio. Hai voglia di fare una gita in barca a vela? Continua a leggere e trova quello più adatto a te!



leggi tutto
6 / 7
6 / 7

Alla scoperta dei segreti del mare

Con l'intento di preservare e proteggere il patrimonio marittimo, alcune destinazioni di mare slovene e croate dell'Adriatico settentrionale si sono riunite nel progetto Mala Barka 2. Insieme hanno preparato alcune proposte di viaggio, per andare alla scoperta delle nostre tradizioni marittime e marinaresche. Percorriamo insieme un tratto degli itinerari... pronti per partire?



leggi tutto
7 / 7
7 / 7

10 consigli su cosa fare al mare nelle giornate più fredde

Le località costiere sono un luogo ideale da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. Abbiamo raccolto per voi 10 idee per aiutarvi a pianificare una gita o una vacanza al mare, a prescindere dalla stagione. In questo articolo vi proponiamo alcuni suggerimenti per gli amanti del buon vino e della buona cucina, per chi preferisce una vacanza attiva all'insegna dell'esplorazione e per chi invece ha voglia di una fuga rilassante dalla vita di tutti i giorni.



leggi tutto

Nella natura incontaminata dell'Istria slovena

1 / 9
1 / 9

TOP 5 sentieri ciclistici di Isola

Il clima temperato dell'Istria slovena vi permette di godervi le escursioni in bicicletta durante tutto l'anno. Durante le stagioni più fredde, quando le temperature non sono troppo elevate, potete godervi i raggi del sole in sella alla vostra bici. Abbiamo raccolto per voi alcuni dei percorsi ciclistici più belli: da quelli meno impegnativi a quelli più impegnativi.



leggi tutto
2 / 9
2 / 9

Parenzana - Sentiero della salute e dell'amicizia

La Parenzana era una volta una ferrovia a scartamento ridotto che collegava Parenzo e Trieste, mentre oggi è una pista ciclo-pedonale. Poiché attraversa Isola, questa antica città di pescatori è una tappa obbligatoria del vostro percorso oltre che un punto di partenza perfetto per una gita in bicicletta in direzione di Capodistria o Portorose. Per saperne di più sulla Parenzana, fate un salto a Isolana - la Casa del mare.



leggi tutto
3 / 9
3 / 9

Camminata leggera sul percorso circolare

Ecco un suggerimento per un pomeriggio attivo al bordo del mare. Con il vento tra i capelli e una boccata di aria salina e salutare sarete pronti per affrontare nuove sfide poiché arricchiti di impressioni stupende vissute su uno dei più pittoreschi percorsi di Isola. Cominciare una nuova giornata rilassati e con calma è il massimo. Che ne dite di iniziare il sabato o qualunque altra mattinata libera con l’aroma inebriante del caffè accompagnato da una brioche in un locale situato al bordo del mare, per poi continuare con una passeggiata poco impegnativa lungo il percorso detto La Parenz...



leggi tutto
4 / 9
4 / 9

In salita verso l’entroterra di Isola

Preparatevi a fare un’escursione di mezza giornata da Isola fino all’entroterra isolano per ammirare vedute mozzafiato. Da una parte il vostro sguardo si poserà sui luoghi nel cuore dell’Istria proseguendo fino al mare e dall’altra parte portandovi fino alle Alpi e le Dolomiti. Anche coloro che oltre alle passeggiate lungomare o i sentieri poco ripidi vorrebbero percorsi più impegnativi, ne saranno entusiasti poiché Isola coi dintorni offre magnifici percorsi circolari con salite verso l’entroterra. Rimarrete incantati dalla tranquillità dei luoghi di natura e dalle viste panoram...



leggi tutto
5 / 9
5 / 9

Scoprite le 10 vedute di Isola

Le viste di Isola sono punti panoramici, che vi toglieranno il fiato e vi permetteranno di creare fotografie indimenticabili (con i vostri cari o da soli), e lasceranno un’impressione magica di Isola d’Istria. Con bel tempo la maggior parte di questi luoghi offre una vista di Isola nell’abbraccio di bellissime montagne alpine, tra quali anche la cima più alta di Monte Tricorno. Per non menzionare i magici tramonti …



leggi tutto
6 / 9
6 / 9

Attraverso i sentieri verdi della campagna di Isola

Oltre alle colline istriane e ai romantici villaggi, l’entroterra di Isola offre l’opportunità di trascorrere il vostro tempo libero attivamente. Fate un viaggio alla scoperta del patrimonio naturale, delle risorse idriche o della storia dell’ex ferrovia Parenzana sulla bicicletta, a piedi, o sul cavallo e godetevi i colori autunnali dei boschi che circondano i vecchi villaggi istriani.



leggi tutto
7 / 9
7 / 9

Una gita attraverso l’entroterra di Isola

Le fresche giornate di sole sono perfette per esplorare il pittoresco entroterra. Abbiamo preparato per te degli itinerari che ti permettono di esplorare l'Istria slovena. Risparmia tempo con la pianificazione e segui i nostri suggerimenti su come trascorrere una giornata nell'entroterra dell'Istria Slovena.



leggi tutto
8 / 9
8 / 9

Da Isola con la bici attraverso l’Istria slovena

L’Istria Slovena offre numerose piste ciclabili con livelli diversi di difficoltà. Il viaggio sulle stradine asfaltate lo potete fare da soli oppure accompagnati dalla vostra famiglia. Se vi affascinano di più i tragitti ardui che però offrono molta adrenalina, vi consigliamo le stradine boscose e quelle di macadam. I percorsi ciclistici costieri vi rimarranno sicuramente impressi nella memoria siccome offrono spettacolari viste panoramiche, una bellissima natura e le attrazioni culturali delle località vicine.



leggi tutto
9 / 9
9 / 9

I 5 sentieri escursionistici più belli di Isola

La città di Isola è conosciuta per le sue svariate spiagge, ma i suoi sentieri escursionistici sono altrettanto interessanti e meritevoli di essere esplorati. Lunghi e corti, rurali, collinari, in riva al mare, passando per i parchi naturali o lungo il tracciato della ex ferrovia Parenzana... I sentieri escursionistici di Isola vi stupiranno in tutte le stagioni e in tutte le condizioni meteorologiche, ad eccezione del caldo estremo o dei forti temporali. Scoprite i 5 sentieri escursionistici più belli che abbiamo selezionato per voi e non perdete l'occasione di visitarli al più presto. 



leggi tutto

Alla scoperta di tesori culturali

1 / 8
1 / 8

Scoprire il parco archeologico di San Simone

Nel II secolo AC gli antichi Romani iniziarono ad abitare l'Istria. I reperti del loro insediamento sono stati scoperti anche nella baia di San Simone a Isola. Lì costruirono una villa marittima con un porto – il più grande nell’Istria settentrionale di quel tempo. I suoi resti si possono vedere nel parco archeologico accanto alla spiaggia di San Simone.



leggi tutto
2 / 8
2 / 8

Escursione lungo le sorgenti d’acqua della campagna di Isola

La campagna di Isola, ricca di patrimonio culturale, vi invita ad esplorarla. Potete scegliere tra vari sentieri escursionistici, tra quali anche il sentiero delle sorgenti d’acqua. La gente del posto vi mostrerà com’era la vita nel villaggio nel passato e vi guiderà lungo alcuni sentieri nascosti. Potete anche visitare una delle antiche sorgenti da soli.



leggi tutto
3 / 8
3 / 8

Una gita al castelliere di Isola

La campagna di Isola è ricca di patrimonio naturale e culturale. Panorami meravigliosi che si espandono fino alle saline di Sicciole, storie che risalgono alla preistoria, racconti di gente del posto... Tutto questo e molto altro può essere vissuto nel villaggio di Korte (Corte d’Isola) e nel parco archeologico di Kašler.



leggi tutto
4 / 8
4 / 8

Immergiti in esperienze ricche di cultura

Izolana è il più ampio deposito di eredità culturali e storie del passato di Isola. Ma ci sono anche tante altre esperienze culturali da vivere tra i vicoli di Isola, in riva al mare e nelle campagne circostanti. Ecco alcuni consigli su come vivere al meglio le esperienze culturali e sostenibili di Isola.



leggi tutto
5 / 8
5 / 8

Un gioiello barocco: Palazzo Besenghi degli Ughi

Esplorando le strade di Isola, incontrerete uno dei più affascinanti palazzi tardo-barocchi. Il palazzo Besenghi degli Ughi è famoso per la sua pittoresca facciata, il salone centrale riccamente dipinto e l'installazione dedicata al poeta Dante Alighieri. È aperto al pubblico solo in occasioni speciali. Una di queste è l'esperienza Il segreto dimenticato di Isola.



leggi tutto
6 / 8
6 / 8

Detective del museo Isolana – la casa del mare

Il museo Isolana – la casa del mare – invita i bambini a partecipare a un’esperienza particolare. I bambini, con la caccia al tesoro nascosto, scopriranno la storia isolana e i nostri cittadini illustri. Risolte le sfide e gli enigmi e, naturalmente trovato il tesoro, seguirà un laboratorio creativo, dove i bambini potranno avvicinarsi al mondo del modellismo e costruirsi un particolare souvenir marino.



leggi tutto
7 / 8
7 / 8

Scoprite i tesori del patrimonio istriano

La cittadina nota soprattutto per la pesca e spiagge incantevoli, nasconde anche tantissimo tesori del patrimonio culturale e naturale che invitano di essere scoperti nonostante il periodo dell'anno. Sono bellissimi sia nell'estate che nell'autunno. Godetevi i gioielli verdi dell’Istria Cominciate la vostra avventura a Corte d’Isola, un incantevole villaggio nel cuore dell’entroterra isolano. Lì si trova anche la rinnovata fonte d’acqua Frata che nel passato fungeva da una delle uniche fonti idriche della campagna. Salite al Kaštelir (castelliere), dove durante il tardo Neolitico e f...



leggi tutto
8 / 8
8 / 8

Le 5 migliori esperienze autunnali a Isola

Ti senti più un esploratore, un amante delle attività ricreative o forse un apprezzatore del patrimonio culturale? Qui troverai le migliori esperienze autunnali che abbiamo preparato per te e tutto quello che devi sapere quando decidi quale provare per prima. Troverai una guida turistica segreta, racconti della preistoria, escursioni in bicicletta con i panorami più belli e ... come direbbero gli Istriani: "Venite e vedrete"!



leggi tutto

Storie e segreti di gente locale

1 / 5
1 / 5

Senti il palpito della città di Isola

In giro con Sanela sul lungomare e per il mare Ti andrebbe un’avventura movimentata per il centro di Isola alla scoperta di fatti interessanti e aspetti romantici delle viuzze isolane e magari conoscere della gente locale per dare alla tua visita un tocco di familiarità? Forza, si parte! In questa occasione si parte con Sanela, originaria di Isola, e Urša da Nova Gorica, la premiata del concorso a premi Una giornata con gente locale.



leggi tutto
2 / 5
2 / 5

Vivetevi la campagna di Isola

In gita con Rozana Vorreste anche voi conoscere i segreti della campagna di Isola, passare del tempo insieme alla gente del luogo, scoprire gli usi e i costumi e immergervi in vari periodi storici? Unitevi a Tomaž dal Zagorje pri Savi e alla locale Rozana da Korte per questa gita di un giorno nella campagna di Isola. Guardate il video qui sotto!



leggi tutto
3 / 5
3 / 5

Alla scoperta dei segreti sostenibili isolani

All’inizio dell’estate, Mojca e Klemen si sono avventurati alla scoperta degli angoli di Isola. Gli abitanti di Isola li abbiamo osservati di nascosto, contenti di poterli incontrare nelle viuzze di Isola, sulle spiagge o addirittura nell’entroterra. Però non sono stati a loro agio in ogni situazione, così ad un punto abbiamo deciso di doverli aiutare. Difatti, noi abitanti sappiamo perfettamente come ci si deve comportare in città e cosa fare per godersi ogni momento al massimo in modo da mantenere Isola bella, pulita e genuina per le future generazioni. Dato che le situazioni vissut...



leggi tutto
4 / 5
4 / 5

Storie di gente locale

La gente locale della nostra cittadina marittima coabita con i visitatori la maggior parte dell’anno. I visitatori sono considerati i nostri amici: gli mostriamo volentieri le diverse parti della città, gli confidiamo i segreti locali nonché li invitiamo a ritornare ogni anno.



leggi tutto
5 / 5
5 / 5

Segreti

Ognuno ha almeno un segreto legato al luogo in cui vive. I segreti sono diversi: alcuni sono di più, altri meno nascosti. Alcuni li condividiamo con altre persone, mentre altri rimangono nascosti per sempre.



leggi tutto
Mappa
Artboard 1

Iscriviti alla newsletter

Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies