
Viaggetto in trenino
Vivetevi Isola in un modo diverso – facendo un giro spensierato sul trenino turistico. In questo modo non dovrete preoccuparvi dove parcheggiare, nonché sceglierete un’opzione più rispettosa per l’ambiente. Per una visita ancora più bella della città quest’anno il tragitto del trenino ha subito alcuni cambiamenti – vi lascia sulla Riva del sole in modo che possiate fare una passeggiata sul lungomare verso Svetilnik (Al faro), ma è stata anche aggiunta una fermata vicino alla strada costiera. Volete scoprire tutti i posti che potete vedere e visitare con il trenino?

Il treno turistico è a disposizione ogni Sabato e Domenica da partire alle 9:00 dalla fermata di Piazza della Repubblica. Da lì, il treno vi porta verso l'Hotel Delfin e prosegue per San Simon, dove si trova la popolare spiaggia. Il percorso prosegue verso Belvedere e ritorna indietro sulle vie Moro Dante e Cankarjev drevored (viale), fino al parcheggio vicino al negozio Merkur, che è un punto di partenza ideale per una passeggiata lungo la strada costiera. Le prossime fermate sono vicino al Campeggio Jadranka, al parcheggio di Cantiere navale e nelle vicinanze della spiaggia di Svetilnik.
Un viaggio di andata e ritorno dura un'ora.
Il prezzo del biglietto è 6,00€ per gli adulti e 4,00€ per i bambini.
Consulta gli orari QUI.
Prima facciamo un giro della città! Oltre alle numerose attrazioni turistiche, il centro storico quest'anno vanta una novità speciale che collega in modo eccezionale il passato al presente. Si tratta dell'installazione Dante Copiosus, dedicata ai due codici ovvero la trascrizione della Divina Commedia che è nata con il movimento della penna di Dante Alighieri. I due codici con i commenti in latino, trascritti da Pietro Campenni da Tropea proprio a Isola, risalgono alla fine del Trecento. Potete visitare l’installazione dal mercoledì a domenica tra le 14 e le 20, annunciandovi precedentemente al TIC (Centro di informazioni turistiche) nel più bel edificio tardobarocco dell’Istria – il Palazzo Besenghi degli Ughi.
Sapevate che l’installazione Dante Copiosus è anche una delle tappe del gioco d’avventura all’aperto Il segreto dimenticato di Isola?

Dopo la passeggiata vi consigliamo di prendere il trenino a Piazza della repubblica che continua il suo tragitto passando dall’Hotel Delfin fino alla baia di San Simone. Se volete godervi l’estate in tranquillità potete affidarvi ai raggi di sole sulla spiaggia San Simone, considerata una spiaggia adatta per le famiglie. Nella baia di San Simone si trova anche il parco archeologico, luogo in cui secoli fa era situata una lussuosa villa romana. Il parco è aperto ogni giorno tra le 8 e 12 e tra le 16 e 20.Offrono anche visite guidate.
Immergetevi nel passato e diventate dei veri signori romani durante l’esperienza I sapori romani sotto le stelle.

A Belvedere vi aspetta una delle più belle viste panoramiche. Nel ristorante Kamin potete pranzare con una vista spettacolare su Isola e scattare una foto che vi renderà felici fino a quando non tornerete di nuovo a Isola. Dopo un pranzo squisito oppure un’ascesa sul cliff dalla Baia della luna, potete prendere il trenino per arrivare alla tappa successiva.

Il tragitto continua a Livade, fino alla strada costiera che offre numerose possibilità per la ricreazione oppure semplicemente per fare una passeggiata sul lungomare, fino a Capodistria. Uno dei punti amati è anche la spiaggia più conosciuta a Svetilnik (Al faro), dove potrete sentire il vero battito estivo di Isola.