Il sussuro di Isola con Žana Šuran

“La creatività per me è come una batteria: deve riposare, deve essere ricaricata per poi funzionare per un certo periodo.” Nel nuovo episodio del podcast Il sussurro di Isola, ospitiamo Žana Šuran – illustratrice e designer che crea tra il reale e l'immaginario, spesso con un sottile intreccio tra il mondo umano e quello animale. Žana è originaria di Isola, ma ha maturato esperienze anche all'estero – in Portogallo e in Germania. Dopo il ritorno a casa, ha iniziato a creare in modo più attivo anche nel contesto locale. Proprio Žana ha creato i bellissimi motivi che adornano il merchandising di Isola – e . Nel nostro dialogo, ha condiviso il suo percorso artistico, parlando sinceramente delle sfide come la sindrome dell'impostore, di come l'estero abbia modellato la sua visione creativa e di quanto desideri in Istria uno spazio dove artisti e creativi di diverse discipline possano incontrarsi.

»Il mare è una delle realtà più sincere che esistano.«

Davor Ivković è pescatore di professione e per vocazione. Così si presenta quando gli si chiede chi sia. Fin da bambino andava a pescare con il padre: a sette anni, quest'ultimo gli comprò la sua prima lenza. "Il primo pesce ha preso me, e io lui," ride. La pesca è nel suo sangue. Oggi rappresenta la seconda generazione di pescatori della sua famiglia, anche se per molto tempo non immaginava che un giorno avrebbe pescato per sé. Davor è proprietario della sua barca da tredici anni. Anche se lavora a tempo pieno al porto di Capodistria, il suo cuore lo riporta sempre al mare. "Il mare per me significa tutto. Oltre a essere la mia fonte di reddito, sono nato qui, sono cresciuto accanto al mare e l'ho osservato per tutta la vita. Il mio lavoro e i miei hobby ruotano intorno al mare," dice.

I 5 sentieri escursionistici più belli di Isola

Scegli il tuo sentiero escursionistico preferito e goditi i panorami di Isola.

Viaggetto in trenino

Vivetevi Isola in un modo diverso – facendo un giro spensierato sul trenino turistico. In questo modo non dovrete preoccuparvi dove parcheggiare, nonché sceglierete un’opzione più rispettosa per l’ambiente. Volete scoprire tutti i posti che potete vedere e visitare con il trenino?

Molo dei sapori

Dove i gusti istriani abbracciano il mare Venite a trovarci al Molo dei sapori - un evento culinario all'aperto organizzato più volte all'anno sul molo nord di Isola. L'evento si svolge in un ambiente idilliaco con vista sul faro e le Rocce Bianche, offrendovi un'esperienza unica di autentiche specialità locali. Stagione 2025 Ti aspettiamo sabato 3 maggio, dalle 11:00 alle 21:00.  Segnate nel calendario: 31 maggio, 21 giugno, 20 settembre e 18 ottobre.

Il sussuro di Isola con Luka Zaro

"Nella vita, credo che la motivazione sia importante: voler fare meglio, lavorare di più e essere disposti a introdurre costantemente cambiamenti per raggiungere questo obiettivo."

Alla scoperta della verde campagna di Isola

In compagnia della gente del posto Quando osserviamo la città di Isola abbracciati dalla natura, dal profumo dell'olio d'oliva locale, dell'uva e del vino, e quando la gente del posto ci dà un benvenuto sorridente – è allora che sappiamo di essere nella campagna di Isola. Cosa fare in questa verde oasi istriana? Di seguito troverete qualche suggerimento. Potete esplorare i vari posti da soli o tramite un'esperienza piuttosto unica: "Vivere la campagna di Isola con una persona del posto". Si dice che la buona compagnia renda tutto migliore.  Noi siamo d'accordo, e voi?

Le 5 migliori idee per i senior a Izola: dal relax alla cultura

Izola, con il suo autentico ritmo di vita mediterraneo, splendidi panorami e una ricca offerta culturale, è una destinazione ideale per i visitatori più anziani. La città offre numerose attività e angoli in cui si può godere della cucina, del patrimonio culturale, esplorare la storia o semplicemente rilassarsi in un ambiente piacevole. Ecco i nostri 5 migliori consigli per una vacanza tranquilla a Izola.  

Izola sbloccata: 5 luoghi cool per i giovani (con l'anima)

Ehi ehi, viaggiatori, esploratori e tutti coloro che sono sempre a caccia di nuove esperienze!Izola è molto più di quanto possiate immaginare: dalle strade misteriose dove scoprire le storie della città vecchia, ai bar chill out, ai concerti, alle feste e ai negozi vintage. E se volete che i ricordi di questa dolce località costiera vi accompagnino per sempre, continuate a leggere! Partiamo!  

Segreti sostenibili

Alla scoperta dei segreti sostenibili isolani

All’inizio dell’estate, Mojca e Klemen si sono avventurati alla scoperta degli angoli di Isola. Gli abitanti di Isola li abbiamo osservati di nascosto, contenti di poterli incontrare nelle viuzze di Isola, sulle spiagge o addirittura nell’entroterra. Però non sono stati a loro agio in ogni situazione, così ad un punto abbiamo deciso di doverli aiutare. Difatti, noi abitanti sappiamo perfettamente come ci si deve comportare in città e cosa fare per godersi ogni momento al massimo in modo da mantenere Isola bella, pulita e genuina per le future generazioni. Dato che le situazioni vissut...

leggi tutto

Picnic su una spiaggia di Isola, sì o no?

Non è permesso organizzarne uno, però si può godere di piatti prelibati di Isola

leggi tutto

L’acqua in Istria è potabile?

Desideri bere un calice d’acqua del Risano?

leggi tutto

Dove trovare frutta e verdura fresca?

Non serve andare nei campi quando esiste la Roba dal mio campo!

leggi tutto

I punti panoramici ti sembrano luoghi ideali per dichiarare il proprio amore?

“Al punto panoramico notte e giorno posso stare e di amore mi metto a parlare...” 

leggi tutto

Quando regali, ricevi sempre qualcosa in ritorno, vero?

Sai in quale zona di Isola viene dato un nuovo respiro di vita ai vecchi oggetti?

leggi tutto

Cosa puoi fare quando “ti scappa”?

Ti sembra che a Isola si possa fare i bisogni ovunque nella natura?

leggi tutto

Dove troverai i ricordi più belli di Isola?

Le nostre conchiglie possono servire da souvenir? DETTO ISOLANO: “Lasciamo in pace la flora e la fauna marina che la vita scorra nel suo ritmo.” Di principio si può raccogliere e prendere tutto ciò che il mare porta in spiaggia, però non si deve toccare il fondo marino. Il fondo marino ricco di vita deve restare intatto. È ben noto che i sassolini e le conchiglie sono bellissimi e tutti vorremmo portarli a casa. Non temere, a Isola abbiamo preparato alcuni suggerimenti su dove trovare dei meravigliosi souvenir per portare Isola nel tuo cuore ogni giorno dell’anno!

leggi tutto

Dove parcheggiare a Isola e quale mezzo di trasporto scegliere?

Fino al centro in automobile, sì o no? DETTO ISOLANO: “Meglio fare una passeggiata e lasciare le automobili in un parcheggio al bordo della città.” Per via della sua posizione geografica, il centro storico è facilmente accessibile da tutte le direzioni. Il più grande vantaggio di Isola è che praticamente ci si può andare in giro a piedi. Il traffico e il malumore non esistono. Li evitiamo parcheggiando fuori dal centro, su uno dei parcheggi disponibili e procediamo a piedi verso il centro città. Nel caso in cui tu non abbia voglia di camminare, puoi sempre prendere una bici o uno sc...

leggi tutto

TIC Izola +386 5 640 10 50 tic.izola@izola.si
Seguici

Iscriviti alla newsletter


Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


© Visit Izola 2025 Avviso legale

Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies